Cristina Buganza
Lo sport e la passione per il movimento sono parte di me, ho iniziato molto presto a far attività fisica, già da bambina con la danza classica ed il nuoto, che ho praticato anche a livello agonistico, per poi diventarne istruttrice. Durante l'adolescenza, per un problema alla schiena, mi sono avvicinata alla ginnastica posturale e al pilates, venendone affascinata da subito, così a 19 anni mi sono iscritta alla Covatech Pilates School studiando direttamente con Anna Cova e specializzandomi negli anni successivi a Londra con Alan Herdman.Iniziai ad insegnare Pilates in vari centri nel centro di milano fino ad aprire il mio studio “Arte del Movimento” con Simona Radisa.La mia passione per il movimento nelle sue diverse forme mi ha portata ad avvicinarmi all’hastanga yoga sotto la guida di Mark Robberds e alla movement culture sotto la guida di Ido Portal e Fighting Monkey.Il mio modo di insegnare, crea un mix fluido delle discipline che ho appreso, un metodo più evoluto, più funzionale, più mio.
Simona Radisa
Lavoro nel settore Fitness da oltre 30 anni, collaborando con societa' ed associazioni sportive dilettantistiche e professionistiche.La mia preparazione è piuttosto varia, a partire dagli antipodi, possiamo parlare di corsi di gruppo di ogni tipo, per arrivare al lavoro specifico e personaliìzzato come Personal Trainer, all'educatore posturale, specializzata in Pilates Mat e grand attrezzi, insegnante certificata di Trx group and one to one.FIPE /FIF/STOTT/ ELAV alcune delle federazioni della mia storia lavorativa.Ho collaborato con molti centri sportivi di Milano e hinterland, faccio parte dell’associazione sportiva H2dynamic Trainers (Presenti sul territorio con atleti di interesse Nazionale)Attualmente impegnata anima e corpo nello studio Pilates e Arte del Movimento creato in collaborazione con Cristina Buganza.
Alessandra Buganza
Dal 2006 mi prendo cura delle persone tramite l'allenamento. Il primo avvicinamento alla ginnastica posturale lo ho avuto fin da piccola da quando, per trasformare una schiena imperfetta, sin dall'età dello sviluppo, in una schiena funzionale, ho dovuto praticare molto nuoto e ginnastica correttiva.L' approccio con l'insegnamento invece si è sviluppato parallelamente agli studi universitari quando ho iniziato a lavorare nelle palestre come istruttrice in sala fitness e in sala corsi trasformando così una passione che già era in me in lavoro. Durante questi anni ho potuto studiare e sperimentare divese discipline ma quella che più di tutte mi è rimasta nel cuore è senza dubbio il Pilates che mi ha spinto a diplomarmi presso la CovaTech Pilates school e preferire l'insegnamento one to one o a piccoli gruppi.La mia formazione, non solo di Pilates, é in continua evoluzione per poter rimanere sempre aggiornata e offrire lezioni complete e divertenti.