Arianna Pilenga
Osteopata
Diplomata in Osteopatia presso ICOM College di Cinisello Balsamo nel 2016, pochi mesi dopo ottiene il titolo di Master of Science dalla NESCOT College nella Contea del Surrey, Inghilterra.Durante il percorso di studi in Osteopatia frequenta inoltre un corso regionale di Massoterapia ottenendo il titolo di Massoterapista nel 2014 presso la scuola Ecolife di Milano.In continuo approfondimento frequenta corsi su tecniche di bendaggio coesivo e kinesio taping, osteopatia e sport, osteopatia pediatrica con tirocinio clinico e osteopatia pediatrica in ambito umanitario con 3 spedizioni umanitarie in Sri Lanka (2014, 2015 e 2016) e una in Brasile (2016).Tutor clinico nella clinica universitaria Icom College a Cinisello Balsamo.
Centro medico Leoni
Centro medico
Un team di esperti altamente qualificati in grado di aiutarvi a risolvere al meglio i vostri problemi legati alla salute, in particolare quella motoria in un contesto nuovo ed accogliente.Il Centro Medico Leoni nasce dall’esperienza di oltre un decennio in ambito sanitario del dott. Sandro Leoni con l’obiettivo di garantire l’accesso alle cure della più elevata qualità.I medici esperti ma dalla mentalità aperta e con voglia di lavorare in equipe sono in grado di offrire un servizio di altissima qualità rispettando i gold standard della più recente formazione in ambito medico e paramedico.
Irene Guardalà
Insegnante yoga
“Sono un'ex atleta di pattinaggio artistico su ghiaccio che ho fatto della mia passione per lo sport e per il movimento la mia professione. Ho più di 10 anni di esperienza nel settore del fitness come group e personal trainer e negli ultimi anni ho approfondito il mio personale viaggio nella relazione tra corpo e mente avvicinandomi allo yoga prima come praticante e solo successivamente come insegnante.Le mie classi sono il mix della mia esperienza e delle mie conoscenze attraverso le quali cerco, non solo di portare i miei allievi a riequilibrare le energie del corpo, ma di insegnare loro a dedicare ascolto alla propria essenza, imparando a conoscersi in modo nuovo e profondo col fine di raggiungere uno stato di benessere integrale che possa incrementare la qualità alla propria vita”.
Nevena Budimir
Insegnante yoga
“Il mio percorso si muove dal mondo della poesia e della letteratura, alla continua ricerca di forme di espressione creativa. Lo yoga è una pratica di ascolto profondo: ogni passo in avanti sul tappetino permette di avvicinarsi alla propria essenza. Liberi dai rumori esterni e da quelli creati dal proprio ego, possiamo finalmente sentire la nostra voce e il nostro corpo. Ho sempre trovato che i maestri dotati di autenticità e leggerezza mi ispiravano ad espandere i miei confini ed essere pienamente presente nel momento. Nel mio insegnamento cerco di farmi guidare dagli stessi principi e grazie all’ascolto dell’intuizione abbandonare le mie preferenze per incotrare le esigenze dell’allievo. La pratica diventa così una continua ricerca della gioia del movimento. Il tappetino si trasforma nel nostro foglio bianco, i movimenti diventano espressione creativa e il respiro il miglior maestro”.